25/04/2025

Trento e Trentino

Se abbiamo fatto Trento, facciamo Trentino

Assicurazioni e diritto capire la copertura in caso di sinistri

Assicurazioni e diritto: capire la copertura in caso di sinistri

Le assicurazioni auto e moto sono parte integrante della vita di chiunque possieda un veicolo. 

Conoscere la copertura offerta da queste polizze è essenziale per garantire una circolazione sicura e per affrontare eventuali sinistri nel rispetto delle normative vigenti.

Responsabilità Civile: la copertura obbligatoria

La Responsabilità Civile (RC) è il fulcro delle assicurazioni auto e moto tanto da essere obbligatoria per legge. 

Essenziale per poter circolare o parcheggiare il veicolo in strade pubbliche, la RC garantisce la copertura dei danni materiali e fisici causati involontariamente dal veicolo assicurato

Rientrano in questa categoria i danni provocati da eventuali rimorchi e alle persone trasportate, escludendo il conducente.

È importante sottolineare ciò che la RC non copre: danni causati intenzionalmente e danni subiti dal veicolo assicurato. 

Tuttavia, alcune compagnie offrono estensioni gratuite alla copertura RC, mentre garanzie accessorie opzionali, come Furto e Incendio, Kasko e Assistenza Stradale, possono essere aggiunte al premio assicurativo per un’ulteriore protezione.

Se hai dubbi a riguardo e hai bisogno di rivolgerti a uno studio legale specializzato, visita questo link

Come capire la copertura in caso di sinistri

Per comprendere appieno la copertura della propria assicurazione, è fondamentale sfruttare gli strumenti forniti dalla compagnia assicurativa. 

Attraverso Il Portale dell’Automobilista, ogni cittadino può verificare immediatamente l’assicurazione di un veicolo inserendo la targa. 

Le informazioni ottenute includono la presenza della copertura, il nome della compagnia assicurativa e la data di scadenza della polizza.

Sono disponibili anche diverse app, come Infotarga e Verifica RCA Italia per Android, e iTarga e Veicolo Info Targa per iPhone, che consentono di effettuare la verifica tramite smartphone. 

Nel caso di veicoli stranieri, la consultazione della copertura può avvenire tramite CONSAP, l’Organismo di Indennizzo Italiano, al Portale Unico Consap.

Come controllare le garanzie accessorie

Per verificare le garanzie accessorie incluse nella propria polizza, è possibile contattare la compagnia assicurativa attraverso il Servizio Clienti, l’Area Clienti del sito ufficiale o un’app dedicata. 

Queste garanzie sono spesso elencate anche nel contratto della polizza stessa. Un controllo accurato delle garanzie accessorie è cruciale per comprendere appieno la propria protezione assicurativa.

Perché è importante verificare la Copertura RCA

La verifica della copertura RCA riveste un ruolo chiave in diversi contesti. 

In caso di sinistro, consente di evitare truffe e assicura che i dati forniti dalla controparte siano corretti. 

Questa procedura permette anche di ottenere rapidamente informazioni fondamentali sull’assicurazione del veicolo e verificare la data di scadenza della polizza.

Cosa si rischia senza copertura RCA

La mancanza di copertura assicurativa è una violazione grave delle normative. 

Un veicolo non assicurato, infatti, non può circolare in strade pubbliche e deve essere custodito in un luogo privato. L’inosservanza di questa norma comporta sanzioni significative, con multe che variano da un minimo di 866 euro a un massimo di 3.465 euro. Tuttavia, pagando la sanzione entro 30 giorni, l’importo viene dimezzato.

L’articolo 193 del Codice della Strada disciplina queste sanzioni, con un periodo di tolleranza di 15 giorni dalla scadenza della polizza. Durante questo periodo, è possibile circolare senza assicurazione, ma la sanzione viene annullata se il premio assicurativo viene pagato entro la fine del periodo di tolleranza.

Conclusioni

In conclusione, comprendere la copertura assicurativa è fondamentale per garantire una circolazione legale e sicura, evitando rischi e assicurando una protezione adeguata in caso di sinistri. 

Per questo motivo, verificare regolarmente la propria polizza e rispettare le normative è un dovere di ogni automobilista e motociclista responsabile.